La storia di Poggiotondo inizia nel 1968. Carlo Antonini, insegnante, appassionato di Agricoltura e Apicoltura, acquista la proprietà storicamente appartenuta ai Conti Guidi, famiglia di antica nobiltà che possedeva terreni in Toscana ed Emilia Romagna. La grande passione di Carlo Antonini per la terra e la viticoltura è stata trasmessa al figlio Alberto, che con la moglie Alessandra, oggi coltiva i propri vigneti nel rispetto della tradizione vitivinicola toscana e secondo i dettami dell’agricoltura biologica.

Rosso Sangiovese IGT
Uvaggio
Sangiovese

Chianti DOCG
Uvaggio
Sangiovese, Canaiolo e Colorino

Chianti Superiore DOCG
Uvaggio
Sangiovese, Canaiolo e Colorino

Chianti Riserva DOCG
Uvaggio
Sangiovese, Canaiolo e Colorino

“Vigna delle Conchiglie” Chianti Riserva DOCG
Uvaggio
Sangiovese

“Vigna del 1928” Chianti Riserva DOCG
Uvaggio
Sangiovese, Canaiolo, Colorino, Trebbiano

“Terre dei Cresci” Chianti Classico DOCG
Uvaggio
Sangiovese, Colorino

“Terre dei Cresci” Chianti Classico Riserva DOCG
Uvaggio
Sangiovese, Canaiolo, Colorino

“Rosato delle Conchiglie” Rosato IGT
Uvaggio
Sangiovese

“Vermentino delle Conchiglie” Vermentino IGT
Uvaggio
Vermentino

Trebbiano Bianco IGT
Uvaggio
Trebbiano